Esperienze in Giallo / Lo sport come filosofia di vita: il giornalista Paolo Viberti dialoga con gli studenti
Lo sport come filosofia di vita: il giornalista Paolo Viberti dialoga con gli studenti
20 Novembre 2023 - News
“È stato magnifico vedere 350 ragazzi, il nostro futuro, partecipare con attenzione e con pathos. Alla fine uno di loro di origini marocchine mi ha abbracciato, dicendomi: ‘Prof, lei ha spaccato! Grazie!’. Per un attimo sono stato felice. Grazie a voi, ragazzi: siete la nostra unica salvezza. E scusate per il mondo che la mia generazione vi ha consegnato…”. Così il giornalista sportivo Paolo Viberti, 35 anni a Tuttosport, ha scritto sui social al termine dell’incontro con studenti del Vallauri, dall’Ancina, dell’Agraria e del Cnos Fap realizzato grazie all’associazione Esperienze e al Comune di Fossano, nell’ambito del premio Esperienze in Giallo.
La sala dei Portici di Fossano era gremita ma sempre attenta, caotica ma – come si dice in termine giornalistico – sempre “sul pezzo”. S’è spaziato dal nichilismo a Socrate, da Erodoto a Jesse Owens, dalla ludopatia al costruttivismo, da Prometeo a Hitler, dal populismo del branco al trionfo della concezione di se stessi.
Ultime News
News 9 Dicembre 2024
La CAA nel racconto “Una gita in giallo”
Il racconto giallo “Una gita in giallo” – che fa parte del v è stato tradotto in CAA, cioè in […]
Leggi tuttoNews 20 Novembre 2024
Diamo i numeri!
Certo, un concorso letterario è fatto principalmente di lettere, di parole, di frasi e di sintassi. Ma questa volta vogliamo […]
Leggi tuttoNews 12 Novembre 2024
Gialli di classe è ora un libro!
Si è concluso con la consegna dei libri a tutti i partecipanti il progetto Gialli di classe 2024. Durante la […]
Leggi tuttoNews 12 Novembre 2024
Ernesto Maria Volpe vince il segnalibro d’oro 2024!
Thaolonis di Ernesto Maria Volpe è il racconto vincitore dell’edizione 2024 del concorso Esperienze in giallo. “Il colpo di scena lo senti sin […]
Leggi tuttoNews 23 Aprile 2024
Come si scrive un Giallo?
Come si fa a scrivere un “Giallo”? Questo il tema dell’incontro che si è tenuto la mattina di martedì 16 […]
Leggi tutto