Esperienze in Giallo  /  Esperienze e il progetto con 360 giovani scrittori

Esperienze e il progetto con 360 giovani scrittori

  30 Marzo 2022 - News

Esperienze e il progetto con 360 giovani scrittori

E’ in pieno sviluppo la proposta della Associazione dedicata ai ragazzi delle scuole primarie con il progetto “Gialli di classe 2022”.
Vi partecipano gli alunni delle classi quarte degli Istituti Comprensivi Sacco, Paglieri e San Domenico di Fossano e dell’Augusta Bagiennorum dell’Oltrestura per un totale di 360 ragazzi con i loro insegnanti.
Consiste nel produrre un racconto di classe, di genere giallo, attraverso un percorso di letto-scrittura.

Prima tappa: la lettura in classe, del libro “Il giardino del piccolo drago” di Roberto Morgese ed. Raffaello
Il racconto prende le mosse da Loris e i suoi amici incuriositi dal terribile odore che fuoriesce da un antico cancello. Quale tremendo segreto nasconde quel luogo? Vi sarà rinchiuso qualche animale misterioso? I ragazzi si inventano detective e, armati di coraggio, decidono di avventurarsi, da soli, oltre il muro di recinzione. Tra peripezie, colpi di scena, intrighi e fughe rocambolesche, i giovani protagonisti scopriranno un mondo meraviglioso, vario ed entusiasmante, sempre troppo poco conosciuto e protetto. Un giallo per conoscere gli aspetti scientifici e le curiosità uniche del mondo vegetale. Il libro offre diversi spunti scientifici e letterari.

Seconda fase: l’analisi del testo con le insegnanti e l’inoltro alla associazione di domande e curiosità riscontrate durante la discussione in classe. (marzo)

Terzo momento: l’incontro con l’autore, che risponderà in presenza alle domande dei ragazzi e darà consigli e suggerimenti per realizzare un racconto collettivo. (aprile)
Sarà la prima manifestazione in presenza organizzata per la scuola primaria dopo le severe restrizioni dovute al covid 19. L’associazione garantisce trasporto in pullman per le classi più lontane nel rigoroso rispetto delle regole di sicurezza. Venerdì 1°aprile, nella sala Brut e Bon di Fossano, per tutta la mattinata le classi si alterneranno, secondo una precisa programmazione, a godere delle parole dello scrittore e dei suggerimenti dell’esperto botanico Andrea Giaccardi docente all’università di Pollenzo.
Al termine di ciascuna fase della mattinata, una piacevole sorpresa offerta da Sloow Food.

Quarta fase: la stesura dei “Gialli di classe 2022” che verranno inviati all’associazione entro fine maggio.
A questo punto, non anticipiamo ancora nulla di preciso ma ci si lavora, si terrà la festa per il termine della prima fase del progetto a fine maggio o inizio giugno

Durante l’estate l’Associazione provvederà all’editing di quanto ricevuto per organizzare la pubblicazione di tutti i racconti ricevuti in un libro che verrà regalato a ciascun alunno in occasione della premiazione del concorso Giallo per adulti che si terrà il secondo sabato di novembre 2022.

Continuate a seguirci e soprattutto a seguire il percorso dei ragazzi!!

Ultime News

News   31 Maggio 2023

Gialli di classe finisce…in festa!!!

Una festa di scrittura, lettura e musica lunedì 29 maggio al teatro i Portici di Fossano, organizzata da Gisella Abbà, […]

Leggi tutto

News   23 Febbraio 2023

Al lavoro per Gialli di classe 2023

Anche quest’anno l’associazione Esperienze dedicherà spazio ed energie al progetto “Gialli di classe 2023”. La proposta, indirizzata ai Dirigenti degli […]

Leggi tutto

News   1 Dicembre 2022

Il cordoglio di Esperienze per la morte di Rebellin

E’ con grande dispiacere che l’associazione Esperienze apprende la notizia della tragica scomparsa di Davide Rebellin. Il pluricampione di ciclismo […]

Leggi tutto

News   25 Novembre 2022

Il grazie di Esperienze

Il 12 novembre, con la cerimonia di consegna del “Segnalibro d’oro” allo scrittore Pierfrancesco Prosperi, autore del racconto “Best seller”, […]

Leggi tutto

News   14 Novembre 2022

Scaricate il nostro Ebook “Giallo 25”

SCARICA QUI LA VERSIONE E-BOOK GRATUITA

Leggi tutto