Esperienze in Giallo / Daniele Giovanni Papi vincitore 2021
Daniele Giovanni Papi vincitore 2021
3 Febbraio 2022 - News
Doppietta per Daniele Giovanni Papi al nostro concorso letterario: è lui il vincitore del segnalibro d’oro 2021. Il suo “Sbirri, non poeti” ha conquistato la giuria come già aveva fatto nel 2020 con il testo “9134+2”. Ancora una vincita, questa volta finalmente di nuovo in presenza, per l’autore milanese. Ecco la motivazione: “Una storia avvincente, con sviluppi imprevedibili fino all’ultimo. Nel clima teso e cupo degli anni settanta a Milano, agiscono personaggi dipinti con accuratezza, soprattutto il protagonista, figlio di papà, rivoluzionario a parole per essere accettato dai compagni. Pur nella complessità degli eventi, il racconto procede fluido, evitando inceppamenti e ricostruendo il linguaggio ‘politico’ e i meccanismi mentali di quel periodo”.
Ad assegnare il premio la giuria con Alberto Sinigaglia presidente dell’Ordine dei giornalisti di Torino; Margherita Oggero e Bruno Gambarotta scrittori e giornalisti; Roberto Riccardi scrittore e generale di Brigata, comandante dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale; Cristina Bragaglia docente università di Bologna; Gianni Menardi già direttore della Biblioteca civica di Fossano; Maurizio Matrone scrittore, coaching e narratore d’impresa; Walter Lamberti giornalista, direttore del settimanale La Fedeltà; Beppe Mariano giornalista e poeta.
“Sbirri, non poeti” è contenuto nel volume che l’associazione Esperienze ogni anno pubblica con i racconti finalisti: in “Un sacco giallo” i lettori possono scoprire anche “Il primo omicidio non si scorda mai” di Lucia Cabella, “Clochard” di Andrea Martini e “Festina Lente” di Elena Vesnaver. In appendice “Una vita a cottimo” di Giusi Arimatea, vincitore di “Folle d’autore”, concorso indetto da La Corte dei Folli e dedicato alla drammaturgia teatrale.
Anche quest’anno, inoltre, l’associazione Esperienze ha promosso il progetto “Gialli di classe 2021” finalizzato alla promozione della lettura, dell’invenzione narrativa e della scrittura collettiva. Ne è nato un libro che racchiude i 20 racconti frutto della fantasia di oltre 400 studenti della quarta primaria che hanno partecipato al progetto della nostra associazione. E’ possibile rivedere la serata di presentazione su YouTubeoppure sulle pagine FB di Esperienze in Giallo o de La Corte dei Folli
Ultime News
News 9 Dicembre 2024
La CAA nel racconto “Una gita in giallo”
Il racconto giallo “Una gita in giallo” – che fa parte del v è stato tradotto in CAA, cioè in […]
Leggi tuttoNews 20 Novembre 2024
Diamo i numeri!
Certo, un concorso letterario è fatto principalmente di lettere, di parole, di frasi e di sintassi. Ma questa volta vogliamo […]
Leggi tuttoNews 12 Novembre 2024
Gialli di classe è ora un libro!
Si è concluso con la consegna dei libri a tutti i partecipanti il progetto Gialli di classe 2024. Durante la […]
Leggi tuttoNews 12 Novembre 2024
Ernesto Maria Volpe vince il segnalibro d’oro 2024!
Thaolonis di Ernesto Maria Volpe è il racconto vincitore dell’edizione 2024 del concorso Esperienze in giallo. “Il colpo di scena lo senti sin […]
Leggi tuttoNews 23 Aprile 2024
Come si scrive un Giallo?
Come si fa a scrivere un “Giallo”? Questo il tema dell’incontro che si è tenuto la mattina di martedì 16 […]
Leggi tutto