Esperienze in Giallo  /  Gialli di classe… al lavoro!

Gialli di classe… al lavoro!

  31 Marzo 2025 - News

Così come gli incipit sono fondamentali in un racconto per cogliere subito l’attenzione e l’interesse del lettore, altrettanto è risultato efficace il primo approccio di Flavia Franco, scrittrice di “Romualdo, missione salva api”, con i ragazzi partecipanti a Gialli di classe 2025: tutti attenti, interessati e coinvolti.

L’ autrice di libri per ragazzi e di testi ministeriali, martedì 25 marzo, ha intrattenuto, in due turni, nel salone Brut e Bon di Fossano, una platea di circa 280 ragazzini delle classi quarte degli Istituti comprensivi Levi e Paglieri e della scuola San Domenico di Fossano.

Nel pomeriggio ha poi incontrato i 90 alunni delle quarte delle scuole dell’Istituto Comprensivo Augusta Bagiennorum, al teatro Garavagno di Trinità.

L’Associazione Esperienze da dieci anni promuove e organizza questo evento, con lo scopo di contribuire a rafforzare l’interesse e l’amore per la letto-scrittura. Con questo intento ha fornito il libro per la lettura collettiva   in classe, organizzato l’incontro con l’autrice che ha dato consigli su come si scrive un racconto giallo.

Con linguaggio appropriato, tono vivace e pizzichi di curiosità ben calibrati, ha presentato la figura di Romualdo, un cane che ha in affido una famiglia i cui componenti, simpatici ed originali, ricalcano spesso gli attuali stili di vita frenetica e complessa, e che ci fa riflettere su quanto sia (è) importante attuare le buone pratiche che contribuiscono a salvaguardare la nostra vita e il nostro pianeta.

Questo sarà il contesto nel quale i giovani scrittori potranno narrare di animali a rischio di estinzione o di abbandono, di inquinamento dell’acqua, dell’aria, dell’importanza del riciclaggio …

Ora le classi, con gli insegnanti, stanno preparando il loro racconto; tutti i testi saranno editati, illustrati e preparati per la stampa. Una copia del volumetto realizzato verrà regalata a ciascun ragazzino il secondo sabato di novembre, durante la cerimonia di premiazione dei vincitori del concorso per scrittori adulti esordienti.

Per festeggiare l’entusiasmo con cui è stato accolto il progetto e riprendere in forma giocosa il percorso fatto, è in fase di organizzazione una grande mattinata di festa alla quale parteciperanno oltre 450 fra ragazzi e insegnanti.

L’associazione Esperienze, con il suo presidente Enrico Serafini, ringrazia le tante persone e Istituzioni che credono nella bontà del progetto e lo sostengono. Ancora grazie, per la loro presenza all’incontro con l’autrice, al vicesindaco Donatella Rattalino, al presidente della fondazione Crf Giancarlo Fruttero, al direttore de La Fedeltà Walter Lamberti e alla nuova direttrice della biblioteca civica Monica Baudino.

Ultime News

News   31 Marzo 2025

Gialli di classe… al lavoro!

Così come gli incipit sono fondamentali in un racconto per cogliere subito l’attenzione e l’interesse del lettore, altrettanto è risultato […]

Leggi tutto

News   5 Marzo 2025

“Gialli di classe” torna anche nel 2025!

È ripartito con l’entusiasmo degli organizzatori e l’adesione di tutte le classi quarte della scuola San Domenico, degli Istituti comprensivi […]

Leggi tutto

News   7 Febbraio 2025

In ricordo di Maurizio Polimeni, vincitore dell’edizione 2019

“Ok, dimmi tutto”. Di fronte alla veranda del locale, decine di persone affollavano la via approfittando di qualche ora di sole […]

Leggi tutto

News   9 Dicembre 2024

La CAA nel racconto “Una gita in giallo”

Il racconto giallo “Una gita in giallo” – che fa parte del v è stato tradotto in CAA, cioè in […]

Leggi tutto

News   20 Novembre 2024

Diamo i numeri!

Certo, un concorso letterario è fatto principalmente di lettere, di parole, di frasi e di sintassi. Ma questa volta vogliamo […]

Leggi tutto