Esperienze in Giallo / Gialli di classe finisce…in festa!!!
Gialli di classe finisce…in festa!!!
31 Maggio 2023 - News
Una festa di scrittura, lettura e musica lunedì 29 maggio al teatro i Portici di Fossano, organizzata da Gisella Abbà, Maria Teresa Gastinelli, Maritella Mana e Enrico Serafini dell’Associazione Esperienze che, da molti anni, con il progetto “Gialli di classe” si propone di contribuire a far crescere nei ragazzi della scuola primaria l’amore e la passione per la lettura e la scrittura.
Quest’anno si è aggiunta la musica con l’orchestra dei ragazzi della scuola media ad indirizzo musicale dell’I.C. Sacco guidata dai professori Ugo Fea e Sandro Morosi. Perché questo connubio?
Il motivo è nascosto fra le pagine del libro proposto alla lettura in classe, come primo step del progetto.
“Sette note per un Mistero” di Roberto Albanese, vede protagonista Sandrino, un ragazzino curioso, che vuole scoprire la provenienza di “quelle note musicali, che arrivano una dopo l’altra nel cortile, saltano qua e là, sostano sul davanzale, si rituffano giù e rimbalzano dolcemente”. Con lui il professore Fortini, esperto musicista dai “capelli bianchi arruffati a cespuglio, l’aria arzilla e simpatica, una cravatta azzurra ben annodata e un papillon rosso che crea un buffo disordine”.
Ed ecco il mistero da individuare, isolare, risolvere.
Poi gli incontri con l’autore nella sala Brut e Bon; la realizzazione di un racconto collettivo in ciascuna classe, l’invio all’ associazione, la scelta di un passaggio significativo per ciascun testo e la coinvolgente lettura di Lucia Brusa, con tanto di foto di classe proiettata e presentazione degli autori.
Chi, dunque, meglio dell’orchestra dei ragazzi più grandi poteva far vivere le emozioni che la musica sa regalare a chi la ascolta e la vive con entusiasmo? Brani coinvolgenti, ritmati guidati eseguiti con spigliata eleganza.
E ancora il battuto ritmico guidato da Livia Burdese, Luisa Mosca, Gisella Abbà e Maria Paola Longo che i 400 ospiti hanno imparato ed eseguito con immediatezza.
Grazie a tutti i presenti: ragazzi, insegnanti, tecnici, amiche e amici che hanno collaborato alla buona riuscita. Grazie agli sponsors: Comune di Fossano, Fondazione CRF, Regione Piemonte e Fondazione CRT e grazie agli assessori Tolardo e Rattalino, alle Dirigenti degli Istituti San Domenico, Sacco, Paglieri e Augusta Bagiennorum, al Presidente della Fondazione CRF e al Presidente dei Commercianti per la presenza e le parole importanti. Grazie a tutti perché, come è stato detto sul palco, lettura, scrittura e musica sono arte ed è arte viverle con intensità emotiva e lasciarsi coinvolgere in questa positiva esperienza di crescita.
Ultime News
News 31 Marzo 2025
Gialli di classe… al lavoro!
Così come gli incipit sono fondamentali in un racconto per cogliere subito l’attenzione e l’interesse del lettore, altrettanto è risultato […]
Leggi tuttoNews 5 Marzo 2025
“Gialli di classe” torna anche nel 2025!
È ripartito con l’entusiasmo degli organizzatori e l’adesione di tutte le classi quarte della scuola San Domenico, degli Istituti comprensivi […]
Leggi tuttoNews 7 Febbraio 2025
In ricordo di Maurizio Polimeni, vincitore dell’edizione 2019
“Ok, dimmi tutto”. Di fronte alla veranda del locale, decine di persone affollavano la via approfittando di qualche ora di sole […]
Leggi tuttoNews 9 Dicembre 2024
La CAA nel racconto “Una gita in giallo”
Il racconto giallo “Una gita in giallo” – che fa parte del v è stato tradotto in CAA, cioè in […]
Leggi tuttoNews 20 Novembre 2024
Diamo i numeri!
Certo, un concorso letterario è fatto principalmente di lettere, di parole, di frasi e di sintassi. Ma questa volta vogliamo […]
Leggi tutto